PROGETTI COMPLETATI
PRELATURACostruzione di case parrocchialiE’ stato possibile ristrutturare tre edifici per le attività pastorali a Pojo, Entre Rios e Aiquile. Il progetto è presentato dal Vescovo, Mons. Jorge Herbas confidandoci la priorità dello stesso per evidenti motivi pastorali. Centro Opere Sociali OFS di Aiquile: Presso le Opere Sociali OFS di Aiquile sono stati assistiti gli anziani senza famiglia. |
![]() |
|
Le parrocchie di Aiquile e Totora assieme a Radio Esperanza hanno potuto costruzione di cisterne per la raccolta dell’acqua piovana per le famiglie. |
![]() |
|
Adozioni a distanza: Da molti anni è garantita la formazione scolastica a bambini, ragazzi e giovani in Bolivia con la manutenzione dei convitti S. Francesco e S. Adalberto di Aiquile. Soprattutto molti benefattori hanno sostenuto l’adozione delle scuole di Sucre, di Mizque e le mense parrocchiali di Alalay e San Carlos. Mense che assicurano un pasto completo ogni giorno a circa 2000 bambini e un aiuto per il doposcuola. |
![]() ![]() |
|
Abbiamo aiutato la Provincia Missionaria S. Antonio di Bolivia per la Formazione dei giovani frati locali | ![]()
|
|
Radio Esperanza di Aiquile: contributo per attività di evangelizzazione nelle comunità rurali; e assieme alla parrocchia di Totora hanno costruito 70 cisterne per la raccolta di acqua piovana per altrettante famiglie.
Si è provveduto a restaurare la Radio anche a Mizque, per riprendere le trasmissioni molto utili sia per l’alfabetizzazione che per la catechesi. |
![]() |
|
Ospedale di Ibuelo, ogni anno un contributo per l’assistenza sanitaria, specie per mamme e bambini, nella zona tropicale della Bolivia. l’Ospedale San Martin de Porres è stato aiutato per coprire le spese per il personale, per i lavori di manutenzione e per l’acquisto di un nuovo apparecchio per l’ecografia. | ![]() |
|
DAR ES SALAAMFr. Oscar Girardi è stato inviato in Tanzania per impiantare la presenza dei Frati Minori e erigere una parrocchia. La zona è quella della periferia di Dar Es Salaam e nelle comunità limitrofe. E’ stato costruito un nuovo forno del pane che è in piena produzione e le entrate vanno a sostegno delle attività parrocchiali. Velocemente sono iniziati anche i lavori nelle succursali della Parrocchia di Kongowe. In particolare la scuola di Chatembo è terminata ed è già utilizzata per la celebrazione della Messa; le chiese dedicate a S. Francesco e a S. Padre Pio hanno ancora bisogno di essere completate ma già possono essere usate, così la tettoia per lo studio e la catechesi. |
![]() |
|
La Provincia di S. Francesco in Africa è stata aiutata per la formazione dei giovani frati locali | ![]() |
|
Congo Brazzaville:
Oltre all’aiuto economico per la formazione dei frati locali sono state comperate 3 moto perché i catechisti possano arrivare anche nelle comunità più lontane. I frati della Fondazione hanno potuto accogliere i bambini di strada e formare i giovani frati congolesi. |
![]() |
|
|
![]() |
|
La “Città della Misericordia” è stata costruita in Tanzania, lungo la sponda sud orientale del Lago Vittoria, da padre Gottfried Biseko un sacerdote autoctono che vive al servizio dei più poveri. Abbiamo contribuito ad assistere e nutrire numerose persone, soprattutto ammalati abbandonati da tutti.
L’anima di questa piccola comunità è padre Geofrey Biseko, un prete diocesano tanzaniano che dedica la sua vita per offrire un ambiente famigliare a chi è stato abbandonato dalle famiglie d’origine. “Era il gennaio 1988 – ci racconta padre Biseko – a quel tempo ero ancora un prete giovane. Il vescovo mi aveva chiesto di diventare suo segretario e promotore vocazionale per la nostra diocesi. Le domeniche di solito uscivo a celebrare Messa, sostituendo una volta un missionario, un’altra volta un prete che era assente per malattia o in permesso all’estero. Un sabato ho incontrato un lebbroso che chiedeva l’elemosina. Nei suoi occhi ho letto un appello disperato. Non sono riuscito a dormire quella notte. Mi sentivo chiamato a fare qualcosa, ma non sapevo che cosa esattamente. La mattina dopo, durante la Messa, ho detto ai fedeli che dovevamo lasciare che le parole di Gesù ci sfidassero, che il vangelo penetrasse nella nostra vita. Parlavo loro, ma parlavo soprattutto a me stesso. Al termine della Messa, ho invitato coloro che si sentivano ispirati a fare qualcosa per i più poveri e per gli abbandonati ad incontrarci il sabato successivo. |
![]() |
|
HAITI
Jacmel L’isola è stata colpita gravemente da un terremoto distruggendo case, ospedali, scuole: abbiamo scelto per iniziativa di padre Claudio Moser di costruire una Scuola Superiore. 900 studenti ora frequentano le lezioni nelle nuove aule. |
![]() |
|
MADAGASCAR
Un nuovo centro medico di Andranovorilava è stato completato e funziona a pieno regime. |
||
L’aiuto per le scuole ha coperto gran parte delle spese per gli stipendi dei 130 insegnanti che curano la formazione dei bambini, ragazzi e giovani delle 32 scuole del Distretto della Bemaha.
Abbiamo iniziato anche le adozioni a distanza e l’operazione di Micro credito. |
![]() |
|
PERU’
Mons. Adriano Tomasi vescovo ausiliare di Lima ha potuto continuare a portare avanti i numerosi progetti caritativi dell’Arcidiocesi di Lima. Ha ricevuto aiuti per numerose opere di carità, in particolare con le adozioni a distanza per la scuola S. Francesco di Assisi di Huaycan e per l’asilo nido Cuna San Pablo di Manchay. Le adozioni a distanza per la scuola S. Francesco di Assisi di Huaycan e per l’asilo nido Cuna San Pablo di Manchay.
|
![]() ![]() |
|
A Huaralica, nel deserto abbiamo installato un impianto di potabilizzazione per la Comunità Cenacolo.![]()
|
![]() |
|
Centro di Aiuto alla Vita “Hogar Gladys”: ampliamento della struttura che accoglie ragazze madri con i loro bambini e acquisto di attrezzature per i laboratori dove le mamme imparano una professione. | ![]() |
|
Nella Parrocchia Mi Perù, dove da alcuni anni lavora padre Giuseppe Bortolotti abbiamo restaurato una Chiesa ed è stata inaugurata la mensa parrocchiale dove i poveri ricevono ogni giorno un pasto caldo. | ![]() |
|
TERRA SANTA
Betlemme, sostegno per le “pietre vive” più fragili, i bambini e gli anziani, nel luogo così speciale della Terra Santa, dove Dio si è fatto bambino |
![]() |
|
FILIPPINE: aiuti inviati per interventi nell’emergenza causata dal tremendo tifone del mese di novembre 2013, che ha coinvolto 11 milioni di persone e causato circa 10.000 morti.
In Vietnam: c’è un gran movimento della Chiesa locale con tante vocazioni anche alla vita religiosa e così abbiamo aiutato le Clarisse di Xuan Son per l’avvio del nuovo Monastero. |
![]() |
